Tel: +39 3314041848
Ci impegniamo per una struttura pulita e sicura. Invia la tua dichiarazione di salute
Solo un equilibrio perfetto tra il corpo e la mente ci consentirà di fare le giuste scelte e di vivere al meglio

Endodonzia sintomi e il trattamento endodontico. Pulpite - polpa dentaria infiammata. Centro Medico Clinica dentale partner di Albania Doctor.
Endodonzia in che cosa consiste, sintomi e il trattamento endodontico, cos'è la pulpite.
-
L’Endodonzia è la scienza medica, nell’ambito dell’Odontoiatria che si occupa della polpa del dente, le cure del tessuto sottile dentario e delle terapie del canale radicolare.
-
Nel poliambulatorio del nostro partner Family Hospital prestano particolare attenzione a questo settore molto importante.
-
Si fa il trattamento della polpa che si trova nel canale del dente, mentre il canale è alla base di ogni dente. La polpa dentale è un intreccio di fibre nervose il cui compito è quello di rispondere a stimoli freddi e caldi.
-
A causa della penetrazione della carie dentale nella struttura del dente succede l’infezione di polpa dentale con i batteri che causano la carie. Dopo un tempo il dolore diventa più forte.
-
Endodonzia ha per oggetto i tessuti interni del dente, le patologie e i trattamenti correlati. Quando questi tessuti o i tessuti che circondano la radice dentale si ammalano o danneggiano a causa di carie o traumi, il trattamento endodontico permette di salvare il dente.

Polpa infiammata - Pulpite - Una patologia odontoiatrica caratterizzata da un’infiammazione della polpa dentaria
La pulpite, talvolta denominata endodonto, è una delle più comuni e frequenti cause di mal di denti, che compare spesso come conseguenza di una carie dentaria. La polpa dentaria è un tessuto molle che comprende arteriole, venule, nervo, e particolari cellule dette odontoblasti, capaci di produrre la dentina, uno dei tessuti duri che costituiscono il dente. Due delle cause più comuni della pulpite sono la presenza di carie e quella di patologie parodontali trascurate, come ad esempio la parodontite, entrambe riconducibili a una cattiva igiene orale.
-
Si verifica quando lo smalto e la dentina, gli strati protettivi dei denti, vengono compromessi, lasciando così la polpa dentaria esposta all’azione dei batteri. Dolore improvviso ai denti e sensibilità dentale possono rappresentare i primi sintomi della pulpite,
-
La sintomatologia della pulpite passa a lungo inosservata prima di mostrarsi in tutta la sua dolorosa evidenza. Albania Doctor consiglia di sottoporsi a periodici controlli presso alla nostra Clinica Dentale a Tirana in modo da poter intervenire tempestivamente.
-
La pulpite può manifestarsi in due diverse forme; Pulpite dentale reversibile e irreversibile e i suoi sintomi possono variare da una leggera sensibilità dentale a un dolore acuto e incessante secondo la profondità della lesione e del livello di infiammazione,
-
La pulpite dentale reversibile è una leggera infiammazione è piuttosto contenuta e la lesione è solitamente superficiale localizzata della polpa dentaria i cui sintomi principali sono dolore e sensibilità dentale avvertiti in risposta a uno stimolo. Il dolore cessa non appena lo stimolo viene interrotto.
-
La pulpite dentale irreversibile, invece, si manifesta, quando l’infiammazione si aggrava e diventa importante, accompagnata da un processo degenerativo che evolve progressivamente in necrosi della polpa dentale. I suoi sintomi principali sono dolore acuto, continuo e pulsante, gonfiore e possibile presenza di pus. Il dolore permane anche dopo che lo stimolo è stato interrotto. In questo caso, il nostro organismo può andare incontro a complicazioni come ascessi dentali, granulomi e cisti.

Trattamento endodontico - Centro dentistico Dental Clinic di Family Hospital
Per comprendere meglio il trattamento endodontico è utile spiegare innanzitutto l’anatomia dei nostri denti.
All’interno del dente, sotto la dentina, c’è un tessuto molle chiamato polpa dentaria che contiene vasi sanguigni, tessuto connettivo, tessuto nervoso e si estende dalla corona fino alla punta delle radici, dove si connette con l’osso.
Quando i tessuti che circondano la radice dentale si ammalano o danneggiano a causa di carie o traumi, il trattamento endodontico effettuato dagli esperti della nostra clinica dentale del Centro Medico Family Hospital a Tirana permette di salvare il dente.
-
Il trattamento endodontico, detto anche cura canalare o devitalizzazione, viene fatto quando la polpa del dente si infiamma per svariate cause, solitamente è dovuta all'infezione da parte dei batteri che sono presenti nella nostra bocca.
-
I batteri causano l’infiammazione , attraversano l’apice della radice raggiungono l’osso, dando infezione.
-
L’intervento di Endodonzia consiste nel rimuovere la polpa del dente e sostituirla con una otturazione permanente in guttaperca e cemento canalare, previa adeguata detersione e sagomatura dei canali radicolari. In questo modo il dente verrà recuperato, anche se perderà la sua sensibilità al caldo o al freddo poiché la polpa è proprio la parte deputata a questo e, rimuovendola, viene rimossa anche la sensibilità del dente

-
Con il trattamento endodontico fatto nel centro dentistico di Albania Doctor può essere effettuato anche senza anestesia, ma questo dipende dal paziente e dallo stato in cui si trova il dente da trattare, e dopo un’adeguata ricostruzione della corona, il dente non sarà più un serbatoio infettivo e potrà continuare a svolgere le stesse funzioni di un dente integro. L'operazione richiede poco tempo, grazie all'esperienza pluriennale dei nostri medici e dall'utilizzo delle moderne apparecchiature.
-
La terapia endodontica fatta e accurata e precisa eseguito dai nostri Dentisti con dispositivi adeguati e moderni ed ha una probabilità di successo elevatissima. Il trattamento endodontico è ormai veloce anche per i molari, grazie alle nuove tecniche e alle moderne apparecchiature a disposizione presso nostro centro dentistico di Tirana. Gli strumenti rotanti in nichel-titanio hanno offerto un contributo essenziale allo sviluppo dell’endodonzia moderna, e garantiscono: pulizia endodontica accurata, ottima preparazione canalare, invasività minima e massima efficienza. L’utilizzo del laser in endodonzia consente un’azione antibatterica molto efficace, in quanto moltiplicatore dell’azione disinfettante dell’ipoclorito di sodio
Come avviene un trattamento endodontico in Dental Clinic e nel Centro Medico a Tirana. Quali sono le fasi operative


-
Innanzi tutto si somministra l’anestesia locale per per neutralizzare il dolore anche nei casi con polpa ancora sensibile, evitare che il pazienti provi dolore.
-
Ricostruzione provvisorio della corona dentale quando questa è molto distrutta, allo scopo di eliminare tutta la carie senza rinunciare alle pareti della cavità del dente (contenimento dei liquidi disinfettanti e aggancio del foglio di gomma isolante)
-
Isolamento del campo operatorio mediante la diga di gomma (mezzo imprescindibile per una buona riuscita della cura canalare) consistente in un foglio di lattice di gomma teso da un archetto e tenuto fermo da un gancio posto intorno al dente da curare o a un dente vicino
-
Apertura della camera pulpare accesso alla polpa attraverso una cavità preparata dal lato masticante del dente
-
Reperimento dei canali radicolari con l’ausilio di ingrandimenti ottici
-
Misurazione della lunghezza di ciascun canale presente da un riferimento sulla corona fino all’apice radicolare mediante una radiografia e un localizzatore elettronico d’apice (la dose di radiazione assorbita nell’esecuzione di una radiografia ad uso odontoiatrico è minima)
-
Strumentazione dei canali mediante strumenti endodontici che asportano la polpa canalare, contaminata dai batteri e sostanze infette, creando nel medesimo tempo una forma delle pareti adatta a una completa otturazione
-
Lavaggi con ipoclorito di sodio, potente disinfettante, per ottenere un ambiente il più possibile pulito e asettico
-
Otturazione canalare mediante guttaperca, materiale plastico e modellabile con il calore, associato a un cemento canalare
-
Ricostruzione della corona dentale
-
Controllo radiografico della fine della cura
-
Eventuale protesi dentaria fissa corona o ponte
Durante il trattamento endodontico il dolore è sotto controllo grazie all'anestesia locale, un indolenzimento, che può essere soggettivamente più o meno fastidioso, può essere presente dopo la terapia, ma è facilmente controllabile con un comune analgesico.
Raramente, in radici particolarmente infette, può svilupparsi un ascesso con dolore e gonfiore a causa del passaggio di batteri nell'osso che circonda le radici. L’insorgenza di queste complicanze non pregiudica necessariamente il successo del trattamento in corso.